Il blog di Roberto

Pedalo dunque sono

Pedalo dunque sono

Spesso faccio delle pedalate  in bici,  nulla  che  abbia a che vedere con il ben che minimo barlume di professionalità.

Semplici pedalate che innestano nella mente molto di quello che cè scritto in questo volumetto.

Sensazioni, pensieri, riflessioni che magari non faresti senza quel momento di piccolo svago.

Quindi Libro che per chi diciamo si diverte in bici,vale la pena leggerlo

PENSIERI E FILOSOFIA SU DUE RUOTE 

Un gruppo di ciclisti-filosofi, atleti del pensiero che amano muoversi a colpi di pedale, riflette intorno alla bicicletta, in forma di brevi saggi divulgativi e senza dimenticare il sorriso.

Nei loro testi la bicicletta diventa non solo un mezzo per leggere le piccole cose della nostra quotidianità, ma anche per leggersi divenendo ora strumento di ascesi, ora di rivoluzione, ora di recupero di un tempo lento e naturale che le scadenze imposte da una società sempre più frenetica non consentono di gustare appieno.

Pedalando si può arrivare a sciogliere i problemi che ci assillano e a guardarli dall’esterno, riuscendo così a relativizzarli e a risolverli meglio.

Pedalando si può arrivare a isolarsi dal mondo riuscendo ad ascoltare solo il battito del proprio cuore, ad assaporare la strada, il vento, la fatica. A essere strada, manubrio, vento, vita. In Pedalo dunque sono scopriamo che la bicicletta è un mezzo allo stesso tempo tecnologico ed ecologico, quotidiano eppure avveniristico che si fa ritmo, linguaggio, musica rivelando un mondo che ha i colori della passione e l’intensità che solo un entusiasmo sempre giovanile sa garantire.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *