Il blog di Roberto

Il mar delle blatte,Tommaso Landolfi

Ammirazione per Landolfi

Non sono, lo ammetto un gran lettore, alcuni libri però suscitano in me ammirazione, per le elevate capacità dello scrittore nel fare egregiamente il suo mestiere.

Tommaso Landolfi è uno di questi, ho trovato spesso difficoltà nella sua lettura, molti vocaboli usati non li conosco, usa la scrittura in modo superbo, gioca con essa.

La raccolta il Mar delle Blatte

Il Mar delle Blatte è una raccolta di racconti già pubblicati precedentemente su giornali e riviste dell’epoca, e raccolti in questo libro. I racconti sono avvolti dall’atmosfera fantastica landolfiana, belli, scritti con eleganza, dove non può non apprezzarsi la cultura di Landolfi. Se mi chiedessero, come chi vorresti saper scrivere ?, direi senza esitazione Landolfi.

Intervista a Landolfi

Di Landolfi si hanno poche interviste e immagini, molto particolare è questa che vi propongo in occasione del premio Montefeltro 1962, ostico, ironico, scorbutico come dice l’intervistatore, che intitola il pezzo un “intervista difficile”.

Pur essendo io uno che non ama il gioco , mi affascina la sua figura di giocatore, di nottambulo e frequentatore di casinò.

Argomento gioco, trattato in Morte o vita del giocatore  scritto per la radio. 

Un giorno trovandomi da quelle parti, visitai il suo paese natale, Pico Farnese nel Frosinate. Sulla casa nobiliare dove abitava c’e una semplice lapide, sarebbe una risorsa per il paese il restauro dell’abitazione, ma purtroppo si sa come vanno queste cose, non si da significato al patrimonio che spesso ti è molto vicino.

Un articolo di Paolo Rumiz descrive il suo incontro con Pico Farnese.

La casa era dietro l’angolo; antica, massiccia e sbarrata. Le finestre al primo piano erano chiuse. Una era cementificata, sembrava un’occhiaia vuota. Il sottotetto mostrava finestrelle come di granaio e un gran traffico di rondini nei due sensi. Dall’altro lato, oltre un cancello di ferro, c’era un giardino mangiato dalle erbacce che era possibile vedere solo arrampicandosi sul muro perimetrale

Anche in quest’articolo recente si sottolinea l’impossibilità a poter visitare tutt’ora la casa di Landolfi

Del Mar delle blatte esiste anche un adattamento a fumetti che vale la pena di conoscere anche per la storia rocambolesca che  lo contraddistingue.

Peccato un genio come Landolfi, avrebbe meritato di più dalla sua Pico Farnese. Nei vari siti web si parla molto meglio di qui’ di Landolfi, ma se vi va ,fate la cosa più semplice, leggete il Mar delle Blatte, ne rimarrete folgorati.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *