Il blog di Roberto

Riflessioni e spunti: Le mie opinioni e considerazioni su diversi argomenti

  • Richard Galliano Nino Rota

    Richard Galliano Nino Rota

    L’articolo parla dell’album Richard Galliano Nino Rota, in cui il fisarmonicista francese interpreta le musiche del celebre compositore italiano, famoso per le sue colonne sonore dei film di Fellini e di altri registi. Nell’articolo si apprezza il lavoro di Galliano, che riesce a rendere omaggio a Rota senza alterare le…

  • E Johnny prese il fucile: un film antimilitarista da non perdere

    E Johnny prese il fucile: un film antimilitarista da non perdere

    L’articolo parla del film E Johnny prese il fucile, diretto da Dalton Trumbo nel 1971 e basato sul suo romanzo antimilitarista del 1939. Il film racconta la storia di Joe Bonham, un soldato americano che rimane mutilato e isolato dal mondo dopo essere stato ferito in guerra. Il film alterna…

  • Nissan Micra 1992, l’auto che sfidò le utilitarie Europee.

    Nissan Micra 1992, l’auto che sfidò le utilitarie Europee.

    Perché parlare di un auto come la Nissan Micra?  Nata nel 1992, la Micra è per molti un autovettura  insignificante di cui alcuni non ricordano nemmeno l’esistenza. Invece è stata un auto che con le sue indubbie doti di carattere tecnico, è riuscita a fare da apripista alle autovetture giapponesi…

  • La Bella Vita, Marcello Mastroianni racconta

    La Bella Vita, Marcello Mastroianni racconta

    Un intervista fatta da Enzo Biagi a Marcello Mastroianni, un libro uscito nel 1996, forse letto in quegli anni. Riletto recentemente saltando qua e là, ma con molto piacere. In quell’intervista c’e moltissimo del cinema italiano dell’italia del dopo guerra ,della guerra, e della capacità di un grande attore di aver…

  • 808 miliardi di pagine web salvate nel tempo

    808 miliardi di pagine web salvate nel tempo

    L’articolo parla di un sito web, https://archive.org/web, che permette di visualizzare le vecchie versioni di molte pagine web, anche di quelle scomparse. Mi chiedo se questo sia un bene o un male, visto che il web non dimentica nulla. Mi rifaccio al principio di precauzione, che suggerisce di agire con…