Fantasmi a Roma è un Film gradevolissimo.
Pur nella semplicità della storia, vanta una sceneggiatura scritta a più mani da Ettore Scola, e Ennio Flaiano. Piacevolissima e piena di trovate divertenti, il tutto è condito dalla colonna sonora di Nino Rota che amalgama perfettamente il Film.
Musica meno conosciuta del repertorio del compositore, ma secondo il mio modesto parere tra le più riuscite, forse inserita in un film di altra taratura avrebbe conosciuto un maggiore successo.
Potremo definire Fantasmi a Roma un “cinepanettone d’epoca di alta classe”, nomi come, Marcello Mastroianni, Vittorio Gasman, Edoardo de Filippo, Tino Buazzelli, sono la garanzia di una recitazione di alto livello.

In questa scena di pochi minuti si apprezza la bravura di Mastroianni e Gasman; capaci di ricordarci che genere di attori frequentavano quelle commedie. Non dimentichiamoci poi tra gli protagonisti di questo film Edoardo De Filippo(Don Annibale),Claudio Gora, e Lilla Brignone nel ruolo di Regina , una delle più importanti attrici del 900 italiano.
Siamo nel 1961, i grandi capolavori del neorealismo sono alle spalle, niente di impegnativo, ma si comprende come si poteva ridere con classe. Trovatelo, guardatelo, e rimpiangete il bel cinema italiano.
Lascia un commento