La musica di Nino Rota, è stata capace di portare a compimento la grandezza del cinema felliniano.

Galliano si immerge in queste suggestive musiche con estremo rispetto, senza stravolgere nulla.
Composizioni inserite da molti musicisti nei loro repertori , ma spesso senza sapere cosa stavano veramente toccando.
Dotato sicuramente di tecnica ed estro,ci regala un ottimo disco, dove nel primo brano del padrino suona anche il trombone.
La terza traccia del tema “I Vitelloni”, è secondo me, una delle interpretazioni meglio riuscite, senza tralasciare Gelsomina dalle Notti di Cabiria, e Le manine di primavera di Amarcord. Al cd partecipa alla sezione ritmica di Clarence Penn e Boris Kozlov ,Dave Douglas alla tromba e John Surman al sax e clarinetto.
Sarà che i film di Fellini sono avvolti da un atmosfera magica, che Nino Rota è stato uno dei più grandi compositori, e che Richard Galliano sa suonare veramente bene, ecco forse sarà per questo che vengono fuori piccoli capolavori del genere.

Richard Galliano Nino Rota possiamo sederci ad ascoltarlo,e dopo un attimo essere avvolti dalle immagine dei film, trasportati in un mondo ormai scomparso; oppure vagare nei propri pensieri, consapevoli di essere accompagnati da bellissime note.
Lascia un commento